lunedì 1 Febbraio 2021
1 febbraio 1945, un giorno bellissimo
76 anni fa, le donne ottennero il diritto di votare. Nell’Italia che ancora combatteva l’occupazione nazifascista cominciava il lungo cammino verso la parità di genere
Tema
lunedì 1 Febbraio 2021
76 anni fa, le donne ottennero il diritto di votare. Nell’Italia che ancora combatteva l’occupazione nazifascista cominciava il lungo cammino verso la parità di genere
giovedì 28 Gennaio 2021
Intervista alla vicepresidente dell’Emilia Romagna. Che ci racconta perché la Regione è accanto ai familiari delle vittime. E sui fatti americani avverte: l’attacco frontale alla democrazia riguarda anche noi
sabato 23 Gennaio 2021
Giuseppe Civati, “Laico”, People, 2020, pp 128, € 12,00
venerdì 22 Gennaio 2021
Tra i primi provvedimenti di Biden, il rientro negli accordi di Parigi sul clima e nell’Oms, il taglio dei fondi per il muro alla frontiera messicana. La messa a punto di una squadra di governo gender correct. Ma sulla sanità per tutti, bandiera della sinistra, niente entusiasmi. E intanto Trump immagina la riscossa (che però somiglia molto a un’uscita di scena)
giovedì 21 Gennaio 2021
Concepito per guidare una rivoluzione, è fin da subito costretto a misurarsi con una forma di reazione inedita: il fascismo. Un imprinting indelebile, ribadito nell’opposizione al regime, nella Resistenza, nella Ricostruzione del dopoguerra, nell’elaborazione della Costituzione, divenendo e restando per decenni, fino allo scioglimento, elemento fondativo della democrazia
mercoledì 20 Gennaio 2021
Un appello e una petizione per il voto postale in vista della primavera di urne in Calabria, a Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e in un migliaio di piccoli Comuni
martedì 19 Gennaio 2021
Addio allo storico dirigente comunista con il cuore in Cgil, parlamentare, giornalista, scrittore. Unità, democrazia, centralità del ruolo del lavoro, le bussole del suo impegno in ottant’anni di costante attività. Con lui scompare un’epoca e un modo nobile di incarnare e di fare politica
lunedì 18 Gennaio 2021
Pandemia e crisi di governo. Gestione dell’emergenza e competenze. Rapporti tra Esecutivo e Parlamento, Stato e Regioni. Opinione pubblica e rischio propensione al decisionismo e all’accentramento del potere. L’esigenza di una nuova stagione di impegno civile per rafforzare il patto costituzionale
sabato 16 Gennaio 2021
“Uniamoci per salvare l’Italia”, l’appello sottoscritto da 29 tra associazioni, movimenti, partiti, sindacati nazionali, aperto a singole personalità del mondo della cultura, dell’arte, della scienza, della società civile, è rivolto a tutti (e a tutte). Per un’alleanza, una rete, forse – meglio – una ragnatela che vorremmo si diffondesse ovunque e diventasse una sorta di grande bandiera popolare
martedì 12 Gennaio 2021
Verso l’impeachment di Trump, dopo i cinque morti in un pugno di ore di follia, mentre il presidente uscente rifiutava di richiamare le “truppe” e assisteva alle immagini del terremoto che aveva provocato sulle note di “Gloria”, remake di una vecchia hit italiana. Il destino politico del trumpismo la posta in palio. E 74 milioni di elettori non si potranno liquidare come un malessere temporaneo