Tema

Politica

domenica 22 Agosto 2021

Durigon e i due fratelli

Cosa è bene sapere del politico leghista che vuole cancellare l’intitolazione a Falcone e Borsellino del parco di Latina per “restituirla” ad Arnaldo Mussolini. L’uomo di fiducia del duce e il coinvolgimento nel delitto Matteotti. L’Anpi a Draghi: rimuova il sottosegretario

venerdì 2 Luglio 2021

Myanmar, nascita di una Resistenza

Albertina Soliani, presidente Istituto Cervi e vicepresidente nazionale Anpi: “Il popolo birmano sta offrendo una grande lezione di democrazia, coraggio e solidarietà”. La repressione non si ferma, ma nella comunità politica mondiale qualcosa si muove. Grazie anche all’impegno di una società civile che non conosce confini

martedì 8 Giugno 2021

Epifani ti abbiamo voluto tanto bene

Il ricordo di Guglielmo Epifani, primo socialista segretario generale Cgil, scomparso ad appena 71 anni. Difese l’art. 18 dall’attacco del governo Berlusconi. Colto e pacato, ma determinato nell’affermare dignità e diritti dei lavoratori. Segretario del Pd e tra i fondatori di Leu. Orgogliosamente iscritto all’Anpi (nel Lazio dell’associazione dei partigiani era stato per qualche tempo presidente onorario)

venerdì 21 Maggio 2021

Il giallo di Meloni, convitata di pietra in una scuola

Annullato l’incontro della presidente di Fratelli d’Italia in un istituto tecnico di Messina per presentare il suo libro. L’Anpi nazionale con il presidente Pagliarulo aveva chiesto la sospensione dell’iniziativa inammissibile. La sezione cittadina dei partigiani: “Chiederemo chiarimenti e provvedimenti, la dirigente scolastica ha mostrato di non saper ricoprire il suo ruolo”. La numero uno di Fdi: “A me nessun invito, ma non sarei andata”

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 154 Anno

Leggi il numero 154

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

martedì 14 Ottobre 2025

In viaggio per la pace

Una partecipazione senza precedenti per la marcia Perugia Assisi del 12 ottobre 2025, e l’Anpi come sempre c’era, numerosissima da tutta Italia, con l’energia, il sorriso, la determinazione delle sue donne e dei suoi uomini, delle sue ragazze e dei suoi ragazzi. Un impegno continuo e generoso, riassunto negli striscioni di sezioni e comitati provinciali e in quello nazionale “Ora e sempre Umanità”

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e resta informato: ricevi ogni due settimane gli articoli di Patria Indipendente direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora