sabato 11 Giugno 2022
Tra amnistie e amnesie
Mimmo Franzinelli, “Il fascismo è finito il 25 Aprile 1945”, Laterza, collana Fact Checking, 2022, pp 176, € 14
Quindicinale
sabato 11 Giugno 2022
Mimmo Franzinelli, “Il fascismo è finito il 25 Aprile 1945”, Laterza, collana Fact Checking, 2022, pp 176, € 14
venerdì 10 Giugno 2022
Gli studenti dell’Istituto superiore Lagrangia di Vercelli hanno interpretato “Le lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana”, le hanno messe in scena e condiviso i video realizzati. Un progetto promosso con l’Anpi cittadina
venerdì 10 Giugno 2022
Alla cerimonia ufficiale per il 98° dell’assassinio, ricordato anche il presidente emerito dell’Anpi, Carlo Smuraglia. Dall’orazione in memoria del deputato socialista ucciso da una squadraccia il 10 giugno 1924: “Nove anni prima aveva manifestato per impedire l’ingresso dell’Italia nel primo conflitto mondiale, è come se avesse posto le fondamenta per l’articolo 11 della Costituzione”
venerdì 10 Giugno 2022
In appena 45 giorni alfabetizzò ben trecento lavoratori della canna da zucchero. Perseguitato dal regime perché parlava di agire responsabile per la pace e la speranza, di riscatto degli umili e di bene del pianeta
giovedì 9 Giugno 2022
A Guglionesi (CB) dall’11 giugno la mostra promossa dall’Arci locale e sostenuta dall’amministrazione comunale. Giorgio Gagliardi, presidente del circolo: “È frutto di un lungo percorso democratico e culturale che vedrà anche la nascita di una sezione Anpi” alla presenza del dirigente nazionale dei partigiani Vincenzo Calò
giovedì 9 Giugno 2022
Il messaggio di Mattarella ad aprire le orazioni in una gremitissima sala Alessi di Palazzo Marino. Il presidente nazionale Anpi, Gianfranco Pagliarulo: “difese sempre l’autonomia dell’associazione”, “sia iscritto al Famedio”. Una marea di persone in piazza della Scala. I video del funerale
martedì 7 Giugno 2022
Dalla guerra di Crimea alla guerra di Putin. Per provare a leggere vicende d’Europa lunghe più di centocinquant’anni