Quindicinale

N° 35

Copertine

L’APPUNTAMENTO

Redazione

Un fenomeno in costante espansione. Iniziative ovunque nel Paese e un seminario nazionale di approfondimento e di proposte

giovedì 25 Maggio 2017

L’inchiesta sulle “pagine nere” di Facebook

Gli sviluppi dell’inchiesta di “Patria indipendente” sulle pagine neofasciste su Facebook. L’espansione del fenomeno: 3.600 pagine. L’elenco di quasi 500 pagine ove sono presenti costanti collegamenti col fascismo e spesso espliciti apprezzamenti. La costruzione del consenso: l’associazionismo collaterale

giovedì 25 Maggio 2017

Latrati razzisti all’Università

Pavia: il Rettore del collegio universitario Valla autorizza la presentazione di un volume della casa editrice di Franco Freda. Non solo: interviene pure. Nel dibattito si difende la “razza bianca” e si attacca chi cambia sesso. L’iniziativa promossa da “Ordine Futuro Pavia”, associazione vicina a Forza Nuova. La protesta degli studenti

giovedì 25 Maggio 2017

Mercato nero

Or dunque, viviamo in tempi di mercato nero. Intendesi comunemente con tali parole il commercio clandestino di beni di prima necessità. Sempre mercato è. D’altra parte l’etimologia della parola “mercato” rinvia al latino mercatus (commercio, traffico, fiera) e non si può negare che in siffatta società, cioè nella società di mercato, permanentemente deambuliamo oggi, da […]

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 35 Anno II

del 12 Maggio 2017

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

giovedì 17 Aprile 2025

“Good Night, Far Right”. Quattro giorni a Berlino per una nuova strategia antifascista

Un fitto programma di workshop con attivisti provenienti da America Latina, Europa, Medio Oriente e Stati Uniti. Per l’Italia c’era Patria, con Giovanni Baldini che ha illustrato un’esperienza ormai quasi decennale, cominciata con la Galassia Nera, nel tracciare modelli rappresentativi delle attività e dei disegni organizzativi dell’estrema destra sui social network. La necessità di una nuova narrazione politica per rispondere agli attacchi sempre più violenti ai diritti democratici e sociali, e contrastare dal basso l’ondata reazionaria che sta dilagando in tutto il mondo

Sarà un 25 aprile grande e fortemente unitario

KLER.CSK “Non sprecate il mio sacrificio”

80 anni di ANPI – La Resistenza continua

Le tappe salienti dell’impegno dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia si intrecciano strettamente con la vita della Repubblica. Da ieri a oggi. Il video è stato realizzato da Silvia Folchi, testi di Gabriele Bartolini, Silvia Folchi, Andrea Liparoto. Da guardare e scaricare

Resta informato