Quindicinale

N° 92

mercoledì 12 Maggio 2021

Anpi, avanti tutta

Approvati all’unanimità dal Comitato nazionale dei partigiani documento e regolamento per i lavori del 17° Congresso, ai nastri di partenza la fase pre-congressuale con oltre 100 assemblee in streaming. Cambio alla guida del Coordinamento donne. Le iniziative promosse per la Festa della Repubblica e il 77° di un’associazione che continua a crescere

lunedì 3 Maggio 2021

Se l’umanità sta annegando

Anpi Sicilia: mai più stragi nel Mediterraneo, mare cimitero. E Frontex chiude gli occhi. Governo italiano e UE intervengano. Ieri eravamo noi: ebrei, partigiani, cittadini perseguitati a fuggire braccati dai nazifascisti tra le nevi e i ghiacciai. Oggi sono i migranti, in cerca solo di libertà e dignità

domenica 18 Aprile 2021

Giorgia Meloni e i suoi pupilli

Il volto doppio di Fratelli d’Italia. Siede da solo sui banchi dell’opposizione al governo Draghi, cresce nei sondaggi, è in competizione con Salvini nella cattura del consenso nero, sempre più giovane, organizzato, animato nelle scuole e nelle palestre. “La presidente del partito conosce bene il mondo dell’estrema destra e sa pigiare sui tasti giusti per attirare elettori da gruppi che si richiamano al fascismo”. Intervista a Paolo Berizzi

lunedì 5 Aprile 2021

Anpi, quando la democrazia si organizza

Un’ampia fase precongressuale coinvolgendo rappresentanti di altri sodalizi e movimenti, gli strumenti di contrasto ai neofascismi e alla denigrazione della lotta di Liberazione, il rapporto con le altre associazioni della Resistenza. Sono alcune delle proposte del presidente nazionale Gianfranco Pagliarulo, discusse e accolte dal Comitato nazionale, il gruppo dirigente centrale dei partigiani

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 92 Anno

del 5 Dicembre 2023

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

lunedì 4 Dicembre 2023

A Genova, il sindaco vuole accendere un mutuo milionario per omaggiare i caduti Rsi

Accade nella città Medaglia d’Oro della Resistenza, che pagò con 1.863 morti e oltre 2.250 deportati il contributo alla lotta, e dove, unico caso europeo, gli occupanti tedeschi si arresero ai partigiani. L’Anpi provinciale: “gesto esecrabile, offende la memoria delle migliaia di vittime della violenza nazifascista”. Ma la Giunta: “Un equivoco”, e si scusa. A Ravenna, intanto, per l’anniversario della Liberazione, si è impedito all’associazione di deporre una corona durante la cerimonia. Il presidente nazionale, Gianfranco Pagliarulo, sui due episodi: “Denuncio con allarme i tanti segnali di svolta autoritaria in corso nel Paese e rivolgo un appello alle forze democratiche e ai cittadini perché si faccia rete di contrasto e concreta opposizione a questo traumatico degrado civile e morale”

giovedì 30 Novembre 2023

Il Fattore K. sull’America Latina

Henry Kissinger, ex segretario di Stato degli Usa, è morto all’età di cento anni. Fu fautore del dialogo con la Cina e del ritiro dal Vietnam, ultimamente anche sostenitore di un accordo tra Russia e Ucraina. Difficile però dimenticare che con le amministrazioni Nixon e Ford rappresentò il paradigma di una concezione della politica in cui la lotta al comunismo giustificava ogni tipo di intervento, compreso l’appoggio al Cile di Pinochet e alle dittature militari in Argentina e Brasile

martedì 28 Novembre 2023

In Campania, a scuola si può diventare “Costituenti”. Un concorso di idee per attuare il 2° comma dell’art. 3

Dedicato a studenti e associazioni giovanili della Regione, che potranno scegliere di realizzare un elaborato tra prose, poesie, grafici, disegni, pitture, corti cinematografici, spot, canzoni. C’è tempo fino al 24 febbraio 2024. L’iniziativa è promossa da Cgil Campania, Anpi, Libera, Istituto Campano per la Storia della Resistenza, Arci, Legambiente, la rivista Infinitimondi e il Centro di Promozione Culturale Insieme. La premiazione il 25 aprile. Nell’articolo il bando

Resta informato