domenica 5 Settembre 2021
Tutti i goal che sfidarono il fascismo
Edoardo Molinelli, “Cuori partigiani – La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana”, Red Star Press, collana Hellnation Libri, 2019, pp 246, € 18
Tema
domenica 5 Settembre 2021
Edoardo Molinelli, “Cuori partigiani – La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana”, Red Star Press, collana Hellnation Libri, 2019, pp 246, € 18
venerdì 11 Giugno 2021
Daniele Susini, “La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945”, Donzelli editore, 2021, pp 256, € 26,60
sabato 17 Aprile 2021
Il 17 aprile 1944 i comandi nazisti vollero annientare una borgata capitolina considerata “bolscevica” e schiacciare per sempre il “nido di vespe”. Un’operazione politica perché, nella loro terminologia, “comunista” equivaleva a “partigiano” e a “coloro che collaborano con essi”
lunedì 22 Marzo 2021
Lion Feuchtwanger, “Il Diavolo in Francia”, casa editrice Einaudi, 2020, pp 280, € 19,50
lunedì 8 Marzo 2021
Associazione internazionale amici del memoriale di Ravensbrück-IFK, “A volte sogniamo di essere libere. Il lavoro forzato alla Siemens nel lager femminile di Ravensbrück”. Edizione italiana a cura di Raul Calzoni e Ambra Laurenzi, FrancoAngeli, 2020, pp 282, € 34
giovedì 24 Dicembre 2020
Liliana Segre, “Scolpitelo nel vostro cuore. Dal Binario 21 ad Auschwitz e ritorno: un viaggio nella memoria”, curatore Daniela Palumbo, edizioni Piemme, 2018, pp 105, € 11,40
lunedì 19 Ottobre 2020
Per il 77° della Razzia del Ghetto, nel quartiere romano di Garbatella una targa in omaggio a due medici ospedalieri tra gli inventori del “morbo K”
sabato 3 Ottobre 2020
Resistere: la morte e il senso della vita. La conquista della democrazia come spazio e opportunità. Tre ragazze che si umiliano senza alcun significato: un apologo negativo
giovedì 1 Ottobre 2020
Volker Ullrich, “1945. Otto giorni a maggio. Dalla morte di Hitler alla fine del Terzo Reich”, Feltrinelli 2020, € 22
giovedì 17 Settembre 2020
Un testo inedito: “Non bisogna permettere che abbiano la meglio i tentativi di disinformazione e di mistificazione che negli ultimi tempi da parte diversa si sono compiuti per fare credere che la Resistenza, in Italia e in Europa, sia stato un episodio insignificante, di scarso peso militare e politico, un fatto di minoranza”