sabato 30 Luglio 2022
La Resistenza mantiene giovani. E l’impegno continua
Chiara Donati e Marco Biancucci, “Riconoscersi partigiane e partigiani. Costruzione di un’appartenenza”, Odg Edizioni, 2022, pp 512
Tema
sabato 30 Luglio 2022
Chiara Donati e Marco Biancucci, “Riconoscersi partigiane e partigiani. Costruzione di un’appartenenza”, Odg Edizioni, 2022, pp 512
domenica 24 Luglio 2022
Paola Cereda, “La figlia del ferro”, Giulio Perrone editore, 2022, pp 238, € 16
venerdì 22 Luglio 2022
Mario Avagliano e Marco Palmieri, “Paisà, Sciuscià e Segnorine. Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 aprile”, il Mulino, 2021, pp 504, € 26
lunedì 18 Luglio 2022
Un progetto realizzato a Genova da studenti e Anpi ha dimostrato la buona conoscenza della storia tra i cittadini, rilevando però l’incapacità di collegare i fatti del passato all’oggi. Massimo Bisca, dirigente provinciale e nazionale dell’associazione dei partigiani: “C’è chi non annaffia le radici democratiche e addirittura prova a reciderle”
lunedì 18 Luglio 2022
L’intesa con la Turchia per l’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato metterà in pericolo le comunità curde e cancellerà le protezioni concesse ai dissidenti che finora avevano trovato rifugio nei due Paesi nordici
giovedì 14 Luglio 2022
Un incontro per rendere omaggio alla combattente della Resistenza scomparsa un anno e mezzo fa. Una donna minuta dalla personalità gigantesca, capace di “stregare” chiunque l’abbia conosciuta. Un bel pomeriggio di memoria attiva nel racconto di due giovanissimi del servizio civile nazionale all’Anpi capitolina
venerdì 1 Luglio 2022
Hanno dipinto, scolpito, progettato per secoli. Talentuose, professioniste al pari dei colleghi uomini, spesso hanno rivoluzionato l’arte, eppure la loro storia è ancora tutta da scrivere
domenica 26 Giugno 2022
Le donne statunitensi e l’accesso all’aborto dopo la sentenza della Corte Suprema
sabato 14 Maggio 2022
Grazie all’Anpi di Ancona assegnata la benemerenza civica alla memoria di una sartina che nel 1943 riuscì a salvare centinaia di soldati italiani destinati ai lager. La storia emozionante di una donna del popolo, un’eroina dalla vita dura e dal destino drammatico
venerdì 22 Aprile 2022
Stefano Catone, Serena D’Angelo, Amalia Perfetti e Ivan Vaghi, “Partigiane”, prefazione di Johannes Bückler, postfazione di Teresa Vergalli, People collana “Storie”, 2022, pp 128, € 14