lunedì 20 Gennaio 2020
Catanzaro: l’inchiesta del procuratore Gratteri
Per il risveglio delle coscienze e per ridare alla politica il ruolo nobile sancito nella Carta Costituzionale, contro la sua degenerazione in affarismo
Tema
lunedì 20 Gennaio 2020
Per il risveglio delle coscienze e per ridare alla politica il ruolo nobile sancito nella Carta Costituzionale, contro la sua degenerazione in affarismo
venerdì 20 Dicembre 2019
Elif Shafak, “I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo”, traduzione di: Daniele A. Gewurz e Isabella Zani, Rizzoli editore, 2019, pp. 362, € 19
venerdì 20 Dicembre 2019
Molto più di centomila in piazza San Giovanni a Roma in un clima di allegria per un senso ritrovato nell’impegno civile a cantare “Bella Ciao”. Carla Nespolo: “Una piazza antifascista piena di speranza e di lotta”. Un movimento che non ha bisogno né di maestri che bacchettano né di lezioni, ma di risposte
mercoledì 27 Novembre 2019
Il 23 novembre a Roma il corteo contro la violenza alle donne. La presenza delle donne dell’Anpi
mercoledì 27 Novembre 2019
Le nuove frontiere del “graphic novel” fra storia e giornalismo. Tre casi: “Palestine” di Joe Sacco, “Persepolis” di Marjane Satrapi, Kobane Calling” di Zerocalcare
mercoledì 27 Novembre 2019
A Trieste firmata dal Comune la concessione a titolo gratuito dell’area presso il Poligono di tiro di Opicina, dove una lapide ricorda cinque antifascisti fucilati
mercoledì 27 Novembre 2019
La nuda società civile in quanto cittadini-persone “si fa” politica intervenendo nel dibattito pubblico, proponendo un altro codice etico, negando l’idea della politica ridotta a gestione del presente e ponendo all’ordine del giorno la lotta per la scelta del futuro
giovedì 31 Ottobre 2019
Il niet di CasaPound ai saluti romani (che ci sono stati) in piazza San Giovanni, a Roma, per la manifestazione del 19 ottobre e le ambizioni di un matrimonio politico con Lega, FdI e Forza Italia. Ma a cercare ponti sono anche altre formazioni molto vicine alla galassia nera
giovedì 31 Ottobre 2019
Un pianeta che va all’indietro, dall’Amazzonia al confine turco-curdo al Cile, fino alla stessa Europa e al nostro Paese, mentre si sciolgono ghiacciai millenari. Ma ci sono segnali di riscossa, dal movimento giovanile mondiale contro i cambiamenti climatici all’associazionismo democratico italiano. Intanto un’Anpi in buona salute si riunisce a novembre per il suo Consiglio nazionale
lunedì 7 Ottobre 2019
Breve cronaca di una giornata particolare nell’Aula consiliare di Palermo col sindaco, il vice sindaco, gli assessori, i dirigenti delle sedi provinciali dell’isola, il coordinatore regionale Ottavio Terranova e il direttore di “Patria” Gianfranco Pagliarulo. L’incontro con Leoluca Orlando e con la giunta, e poi la riunione del coordinamento siciliano