venerdì 11 Marzo 2022
Un trekking in quel falso italiano così duro a morire
Con gli “Urbafricani” del collettivo Tezeta si cammina nella Roma di Mussolini tra palazzi e toponomastiche che raccontano la segregazione razziale e la violenza del nostro colonialismo. Per esempio, ancora oggi in Eritrea, dove impera una durissima dittatura, alcune pratiche di tortura hanno nome nella lingua di Dante














