giovedì 23 Dicembre 2021
Scarpe rotte eppur bisogna sognare
Gli auguri di buone feste del presidente nazionale Anpi
Tema
giovedì 23 Dicembre 2021
Gli auguri di buone feste del presidente nazionale Anpi
giovedì 16 Dicembre 2021
Grande partecipazione alla serata di premiazione del concorso “Scritta sui monti – Riflessioni artistiche sulla Costituzione”, promosso da Anpi Varalllo Alta Valsesia in collaborazione con Anpi Vercelli e Novara per sostenere un settore molto penalizzato dalla pandemia. E un riconoscimento speciale in memoria di Carla Nespolo
lunedì 13 Dicembre 2021
Nella cittadina industriale a un passo da Palermo, un consigliere leghista ha ottenuto con voto consiliare lo spostamento della targa marmorea. L’Anpi regionale con il coordinatore Terranova insorge: “Una vergogna, una scelta che nulla ha di religioso ma è solo politica ”. E la sezione si appella alla sindaca
mercoledì 8 Dicembre 2021
In migliaia passarono dall’esercito uncinato alla “parte giusta” mentre tanti fascisti si rivelarono più spietati dei militari della Wehrmacht. Dalla vicenda della compagna di Dante Castellucci “Facio”, la comandante partigiana Laura Seghettini salvata da un tedesco, agli antifascisti germanici combattenti prima in Spagna contro Franco e poi nel nostro Paese. Per una storia tutta da scoprire. E presto
martedì 7 Dicembre 2021
Dalle piazze birmane a Parma, la voce coraggiosa di Aung San Suu Kyi ha risuonato forte grazie a giovani studenti e a una intensa settimana di partecipate iniziative. Intanto la premio Nobel per la Pace è stata condannata a quattro anni di carcere, una sentenza ancora parziale. Ma nel Paese asiatico la Resistenza continua
lunedì 6 Dicembre 2021
A Pordenone per il 77° della fucilazione del comandante partigiano Martelli, MdOVM, con la partecipazione di preparati e appassionati studenti e professori e di rappresentanti dei Municipi del territorio. Il prefetto al Comune: “in queste occasioni auspicabile anche la presenza del gonfalone della ex provincia, insignito col massimo riconoscimento”. Il presidente provinciale Anpi, Parpinel: “nuovi studi confermano la ferocia fascista, anche su giovanissime donne”
venerdì 3 Dicembre 2021
Marco Sini, “Mario, Antonino e gli altri – 1938, Monserrato: le carte dell’Ovra raccontano come 80 anni fa un gruppo di giovani sfidò il regime fascista”, Condaghes 2021, pp 144, € 12
sabato 27 Novembre 2021
Dopo 97 anni, la patria del partigiano Jacon, trucidato nel biellese, cancella l’onorificenza. La richiesta dell’Anpi Palermo lo scorso settembre. Il presidente e coordinatore Sicilia, Ottavio Terranova: “Un bel risultato che si aggiunge alla battaglia toponomatica in tutta l’isola”
domenica 21 Novembre 2021
Perché l’ufficiale della Kriegsmarine diventa un simbolo europeo. Due libri recentissimi riportano l’attenzione sui militari germanici che scelsero di disertare, spesso unendosi alla Resistenza. Un riconoscimento difficile, in Italia come in Germania
domenica 14 Novembre 2021
Jacopo Nesti e Francesco Della Santa, “L’eroe partigiano – La lotta di Liberazione di Lanciotto Ballerini”, edizioni Nte, 2011, pp 100