Tema

Resistenza

mercoledì 13 Marzo 2019

Prato in piazza contro l’adunata di FN

Il 23 marzo società civile e partiti democratici, dal Pd ai 5 Stelle, in piazza delle Carceri, nel centro storico, contro il raduno neofascista. Dopo la presa di posizione del sindaco Biffoni e di tutti primi cittadini del territorio, un appello firmato dall’intero mondo dell’associazionismo. Ma finora le autorità non si pronunciano sull’adunata contro i migranti e per l’anniversario della fondazione dei fasci di combattimento

mercoledì 20 Febbraio 2019

Prove di estrema destra

Elezioni in Abruzzo e sondaggi confermano la continua crescita della Lega. Neofascisti fuori controllo. L’Anpi attaccata dalle forze “nere” del Paese. Stato d’emergenza (inventata) su immigrazione e sicurezza. Farneticanti dichiarazioni il Giorno della Memoria. La reazione dei partigiani sloveni. In Italia una crescente mobilitazione di popolo contro l’indifferenza

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 150 Anno

Leggi il numero 150

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

martedì 15 Luglio 2025

Viaggio a Buchenwald. Noi ragazzi europei di fronte all’orrore nazista

Il Treno dei Mille 2025, il raduno internazionale dei giovani, organizzato dal War Heritage Institute (Whi) e dalla Fir, la Federazione Internazionale dei Resistenti, si è tenuto in Germania, nel lager vicino alla città di Weimar, dopo le due precedenti edizioni ad Auschwitz. La delegazione italiana, formata da otto under35 dell’Anpi, ha avuto modo di incontrare i partecipanti provenienti da ogni parte d’Europa. Una importante e interessante occasione di confronto e scambio di esperienze sia sulla conoscenza della storia sia sui rischi, oggi, di un’involuzione autoritaria

lunedì 14 Luglio 2025

Perché continuerò a piangere per te, Palestina

Siamo dinanzi a una deriva che sta facendo saltare ogni regola; che comporta la fine dell’illusione di poter ancorare l’ordine mondiale ai diritti umani, al multilateralismo e alle libertà fondamentali; che sta erodendo la residua credibilità delle democrazie rappresentative occidentali, complici a vario titolo della tragedia che si sta consumando. Alle radici del “buco nero” della politica internazionale

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e resta informato: ricevi ogni due settimane gli articoli di Patria Indipendente direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora