venerdì 30 Settembre 2022
Marsala, cronistoria di una memoria vilipesa
E del ripetuto oltraggio a una targa dedicata a donne partigiane. Che, una volta restaurata, è stata “messa in punizione”
venerdì 30 Settembre 2022
E del ripetuto oltraggio a una targa dedicata a donne partigiane. Che, una volta restaurata, è stata “messa in punizione”
venerdì 30 Settembre 2022
Nel Comune del Padovano, un consigliere propone di ripristinare il nome “Casa del Fascio” al centro sociale locale. Il Consiglio si dissocia, il sindaco prende le distanze, ma resta una brutta pagina per le istituzioni della Repubblica
venerdì 16 Settembre 2022
Giorgia Meloni sembra avviarsi a far cappotto di consensi nella tornata elettorale, ma ecco perché la sua vittoria non comporterà affatto una politica di parità di genere. E senza neppure scomodare la storia passata e l’origine del partito che rappresenta
giovedì 15 Settembre 2022
Nella Marca Trevigiana, come in tutto il Nord-Est, si moltiplicano gli episodi di propaganda razzista e fascista con decine di gadget in vendita che inneggiano alla dittatura. Mentre si fa stretta e rigorosa la vigilanza antifascista dell’Anpi, che chiede e pretende l’intervento delle autorità per far rispettare la Costituzione e le leggi Scelba e Mancino
mercoledì 14 Settembre 2022
Imponente e suggestiva anche quest’anno la commemorazione del rastrellamento nazifascista del settembre 1944. L’omaggio ai caduti partigiani, lo sguardo al futuro con il ritorno alle urne e le preoccupazioni per le ipotesi di presidenzialismo e autonomia differenziata, mentre ancora si attende la piena attuazione del testo costituzionale
domenica 11 Settembre 2022
La bocciatura della nuova Costituzione non è stata dettata solo dalla battente campagna di fake news confezionate da multinazionali e opposizioni di destra, ma da un deficit di politica. Le future sfide del presidente Boric
martedì 30 Agosto 2022
Al di là della decisione Ue sul tetto del prezzo del metano, il tema dei rigassificatori insieme all’aumento della tassa sugli extraprofitti continuano a creare maretta nei partiti, in particolare in quello di Meloni. E intanto a essere bloccate sono la direttiva europea sul salario minimo e le paghe dei lavoratori
venerdì 19 Agosto 2022
Ci ha lasciati Erich Heinrich Rahe, l’unico disertore tedesco combattente nella Resistenza italiana ancora in vita. Partigiano della Garibaldi Gramsci nella IV Zona operativa, aveva 97 anni. Il suo mondo andò in frantumi quando vide deportare gli ebrei e trucidare donne e bambini. Intanto continua la ricerca sui militi germanici che scelsero di stare dalla parte giusta della storia
mercoledì 17 Agosto 2022
È il sistema elettorale con cui andremo a votare il 25 settembre insieme alla sforbiciata a deputati e senatori a spianare la strada alla destra populista e a rendere sempre più concreto il rischio di una svolta presidenzialista. A meno che …
martedì 16 Agosto 2022
Nuova condanna per la leader birmana: sei anni di reclusione. La presidente dell’Istituto Cervi, Albertina Soliani: “Lei e il suo popolo oppresso camminano verso il futuro. Chi è al loro fianco?”