Quindicinale

N° 55

Copertine

È ALLARME

Patria Indipendente

Il razzismo pulsa come un veleno nel sangue dei comportamenti quotidiani. Dipende dalle classi dirigenti e dominanti, da rumorose dichiarazioni o colpevoli silenzi

venerdì 7 Settembre 2018

Kožbana, 9 luglio 1944

Commemorato nel bosco vicino alla città slovena il comizio per le elezioni dei Comitati locali dell’Osvobodilna Fronta, il Fronte di Liberazione sloveno. Il ricordo di Mario Fantini “Sasso”, comandante della Brigata “Garibaldi Natisone”, e di e Jože Srebrnič, già parlamentare italiano nel corso della XVII legislatura, cofondatore del PCd’I, e presidente del Comitato regionale dell’Osvobodilna Fronta

venerdì 7 Settembre 2018

A ricordo di quelli del Cansiglio

Il Cansiglio, un vasto altopiano fra le provincie di Belluno, Pordenone e Treviso, fu un importante luogo della Resistenza. Nel 1944 le truppe tedesche compirono un vasto rastrellamento contro le brigate partigiane, accanendosi contro la popolazione locale. L’iniziativa dell’Anpi e dell’Avl in occasione dell’anniversario, a ricordo dei 480 Caduti della Divisione Nino Nannetti

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 55 Anno III

del 1 Agosto 2018

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

venerdì 4 Luglio 2025

Anpi Messina con Gaza. Un successo la mostra di 85 artisti per l’ospedale di Emergency

Non è vero che non possiamo fare niente, a volte bastano anche piccole iniziative. Dopo la raccolta fondi promossa mesi fa dall’associazione dei partigiani a livello nazionale, l’esposizione siciliana ha voluto essere sia un gesto umanitario sia un atto di denuncia verso l’inerzia delle istituzioni europee e la diplomazia occidentale, dando voce a un sentimento di indignazione e dolore condiviso da molti. L’ottimo risultato grazie alla generosità e all’impegno di numerosi protagonisti: i pittori, scultori e fotografi che hanno donato le loro opere, i soci della Galleria Spazioquattro che hanno messo a disposizione locali, esperienza e professionalità, e chi ha versato il proprio contributo solidale

mercoledì 2 Luglio 2025

30 giugno 1960-30 giugno 2025. Genova antifascista sempre

In tantissimi, nonostante il caldo, in memoria della rivolta che sessantacinque anni fa impedì il congresso Msi e fece cadere il governo Tambroni. In corteo con Anpi e Cgil anche la sindaca Salis: “le destre-destre avanzano nel mondo portando avanti un’ideologia che pensavamo fosse sepolta, invece no”. Bisca, presidente provinciale dei partigiani: “in quel partito c’erano persone che tramavano un colpo di stato come in Grecia, e non dimentichiamo i deportati dai nazifascisti, tra loro anche mio nonno”. Landini: “oggi come allora rimettere al centro le persone, il lavoro, la Costituzione, ripartendo dai giovani”

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e resta informato: ricevi ogni due settimane gli articoli di Patria Indipendente direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora