domenica 19 Aprile 2020
Ciò che conta: godersi il viaggio
Giacomo Verri, scrittore, ricorda Luis Sepùlveda. Con un po’ di autobiografia e un po’ di Gianni Rodari
Tema
domenica 19 Aprile 2020
Giacomo Verri, scrittore, ricorda Luis Sepùlveda. Con un po’ di autobiografia e un po’ di Gianni Rodari
giovedì 16 Aprile 2020
Cinquant’anni con Sepúlveda, ucciso dal virus
mercoledì 15 Aprile 2020
Nella recente storia nazionale un rapporto così quotidiano con la morte solo durante la Seconda guerra mondiale. La scienza, la politica, il sacro
mercoledì 1 Aprile 2020
Andrea Pennacchi si racconta. “Mio padre – appunti sulla guerra civile” di e con Andrea Pennacchi, musiche di Giorgio Gobbo, Graziano Colella, Gianluca Segato
mercoledì 1 Aprile 2020
La Voce di Capo Verde. Una storia di povertà, lotta contro il colonialismo, emancipazione, geniale talento artistico, indissolubile legame col suo popolo e le sue tradizioni
lunedì 30 Marzo 2020
“Oltre la bufera”, regia di Marco Cassini, con Stefano Muroni, Enrica Pintore, Piero Cardano, Michela Ronci. Italia, 2019. Proiezione a Roma, “Cinema delle Provincie”, alla presenza di rappresentanti dell’Agesci e dell’Anpi nazionale
venerdì 27 Marzo 2020
Qualche libro per sciogliere la tensione dell’isolamento e accrescere la voglia di ricominciare
venerdì 6 Marzo 2020
Lituania, occupazione nazifascista: un gruppo di bibliotecari ebrei riuscì a nascondere migliaia di libri, opere d’arte, manufatti, salvandoli dalla razzia e distruzione. Verranno scoperti e arrestati, deportati o uccisi. Nel Paese baltico il 90% degli ebrei non sopravvisse alla Shoah
venerdì 6 Marzo 2020
Un delicato racconto ambientato nel dopoguerra in terra di Sicilia, fra povertà, mafia e dignità