venerdì 8 Maggio 2020
Almeda James Riddle, una vita di folk
La musa americana che cantava di fatti sanguinari e orribili, di morte, amore, guerra; più di cinquecento ballate, con una tecnica unica
Tema
venerdì 8 Maggio 2020
La musa americana che cantava di fatti sanguinari e orribili, di morte, amore, guerra; più di cinquecento ballate, con una tecnica unica
lunedì 4 Maggio 2020
Presentato il 17 febbraio dai ragazzi dell’Agesci un volume sulla Resistenza e sulle sue canzoni
giovedì 30 Aprile 2020
Le manifestazioni virtuali. I ritardi tecnologici dell’Italia. La rete e il tema dell’informazione democratica
giovedì 30 Aprile 2020
Questo incredibile 25 Aprile. La mobilitazione “social”. L’impegno unitario. Il protagonismo popolare e l’Anpi delle località. Gad Lerner e Carlo Petrini. Il Presidente Mattarella
mercoledì 29 Aprile 2020
Parla Gianni Aureli, regista del film sul gruppo clandestino di scout nato nel 1928 che fece fuggire in Svizzera 2.000 persone ricercate dai nazifascisti
venerdì 24 Aprile 2020
Cultura e Liberazione in questo drammatico momento con Fenoglio, Primo Levi, Calvino, “il Pioniere”, “il Giornalino”, Ugo Pratt e tanti altri
giovedì 23 Aprile 2020
25 aprile nella Bassa Romagna, nel nome del fiume che segnò il fronte. Poesie, musica, letture. Con passeggiata e pranzo, ma non chiamateli “virtuali”
lunedì 20 Aprile 2020
“Gott mit Uns”, una serie di disegni e acquerelli creati fra il ’43 e il ’44 dal grande pittore di Bagheria
domenica 19 Aprile 2020
Giacomo Verri, scrittore, ricorda Luis Sepùlveda. Con un po’ di autobiografia e un po’ di Gianni Rodari
giovedì 16 Aprile 2020
Cinquant’anni con Sepúlveda, ucciso dal virus