sabato 18 Settembre 2021
Il coraggio di fare un film sulle donne della Resistenza
Massimo Recchioni, “Una svedese in guerra – La storia dell’Agnese va a morire”, prefazione di Giuliano Montaldo, Edizioni Solfanelli, pp 192, € 18,00
Tema
sabato 18 Settembre 2021
Massimo Recchioni, “Una svedese in guerra – La storia dell’Agnese va a morire”, prefazione di Giuliano Montaldo, Edizioni Solfanelli, pp 192, € 18,00
giovedì 16 Settembre 2021
Sosteniamo la loro resistenza nella coraggiosa battaglia per i diritti attraverso progetti di associazioni quali Cisda, restate nel Paese accanto alla popolazione civile, mettendo a rischio anche la sicurezza di operatrici e operatori, ribadiamo l’appello per una grande mobilitazione e per l’apertura di corridoi umanitari
venerdì 23 Luglio 2021
Cinzia Dutto, “Il diario di Maria. Storie di donne sulle montagne della Resistenza”, arabAFenice, 2021, pp 111, € 12
lunedì 12 Luglio 2021
Un incontro del coordinamento donne dell’Anpi provinciale di Roma per festeggiare l’arrivo dell’estate e la ritrovata possibilità di riunirsi in presenza. Un bilancio delle attività realizzate e i nuovi progetti in cantiere
mercoledì 23 Giugno 2021
Nel pontino con l’Anpi nasce, declinata al territorio, l’alleanza”Uniamoci per salvare l’Italia”. La presidente dell’ANPI Prov. Latina, Ada Filosa: “L’obiettivo è sollecitare le istituzioni nel contrasto a caporalato, discriminazioni dei migranti, violenza di genere, scempio dell’ambiente. E soprattutto sostenere pratiche inclusive nelle scuole”
sabato 19 Giugno 2021
Tommasina Materozzi, “La Politica è donna. Memoria di una ragazza ribelle”, La conchiglia di Santiago, 2021, pp 400, € 18,00
martedì 15 Giugno 2021
A San Giovanni in Persiceto (BO) la street artist di fama internazionale Alice Pasquini omaggia le soggettività femminili che resistettero al nazifascismo armate solo di creatività strategica, intelligenza sociale e coraggio morale
domenica 13 Giugno 2021
AA. VV. “Fermammo persino il vento. Racconti e letteratura di partigiani”, a cura di Domenico Gallo e Marco Codebò, Shake Edizioni, 2021, pp 240, € 16.00
venerdì 11 Giugno 2021
“La signorina a quadretti”, un saggio da tenere a portata di click che attraverso il mondo della scuola racconta di donne, occupazione, parità di genere e tante lotte, in un cammino lungo oltre 160 anni
lunedì 31 Maggio 2021
Il 2 giugno di 75 anni fa, un doppio voto popolare sanciva la vittoria della Repubblica e l’ingresso del mondo femminile nella vita politica italiana, ma la strada per dare compiutezza al sogno di partigiane e costituenti era (ed è) ancora lunga