domenica 5 Settembre 2021
Tutti i goal che sfidarono il fascismo
Edoardo Molinelli, “Cuori partigiani – La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana”, Red Star Press, collana Hellnation Libri, 2019, pp 246, € 18
Tema
domenica 5 Settembre 2021
Edoardo Molinelli, “Cuori partigiani – La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana”, Red Star Press, collana Hellnation Libri, 2019, pp 246, € 18
giovedì 2 Settembre 2021
A San Terenzo ai Monti, contrada di Fivizzano (MS), teatro di uno dei più grandi eccidi nazifascisti, presentato Per volere del cuore, libro di Marta Tongiani sul contributo dei combattenti sovietici alla Resistenza italiana. Il Municipio toscano tra i promotori dell’iniziativa
giovedì 2 Settembre 2021
Francavilla Fontana (BR) intitolerà l’area pubblica all’eroe della Resistenza. Combattente nel bresciano, tradito da un ragazzino cui aveva salvato la vita, si offrì in cambio dei compagni catturati. Aveva 22 anni. Il Comune aderisce così alla campagna toponomastica dell’Anpi nazionale. Peccerillo, presidente provinciale dei partigiani: “Porteremo la sua memoria nelle scuole”
lunedì 30 Agosto 2021
A Vestignano, frazione di Calderola (MC) restaurato il forno sociale che nel ’44 fu teatro dell’uccisione di tre giovani combattenti della Resistenza. Un progetto dal basso realizzato grazie ai proprietari e a volontari Anpi. Ricostruita anche la rete dei sentieri utilizzata per organizzare le attività del comando
venerdì 27 Agosto 2021
Il sottosegretario leghista all’Economia è dimesso. Gianfranco Pagliarulo presidente nazionale Anpi: “Un’ottima notizia per la democrazia e l’antifascismo in una battaglia che ci ha visto protagonisti e ha premiato una larghissima mobilitazione unitaria”. Salvini il grande sconfitto
lunedì 23 Agosto 2021
Aveva 24 anni, combattente nelle Matteotti, arrestato, costretto a fare da esca, salvò i compagni di lotta pagando con la vita. Non potrà mai sapere che suo padre Antonio sarebbe divenuto il primo sindaco della Milano liberata
martedì 3 Agosto 2021
Per la prima volta, in occasione del 75° della Liberazione del capoluogo toscano, l’Anpi con l’alleanza per la persona, il lavoro e la socialità celebra la ricorrenza al cimitero di Trespiano e invita tutta la cittadinanza a partecipare
venerdì 30 Luglio 2021
Nel 78° solenni cerimonie promosse dal Comune con Anpi, sindacati e associazioni democratiche per rendere omaggio alle vittime della circolare Roatta, uccise perché tre giorni dopo la caduta di Mussolini festeggiavano la fine regime e chiedevano la liberazione dei detenuti politici
lunedì 26 Luglio 2021
Una casa marchiata da una stella di David e vergata da un insulto antisemita. Accade nel centro storico di Crotone, dove in tempi remoti esisteva un quartiere ebraico. La condanna dell’Anpi provinciale: un segnale, grave, di quanto la criminale ideologia nazifascista sia tornata a farsi largo
venerdì 23 Luglio 2021
Cinzia Dutto, “Il diario di Maria. Storie di donne sulle montagne della Resistenza”, arabAFenice, 2021, pp 111, € 12