Quindicinale

N° 42

Copertine

28 OTTOBRE CONTRO I FASCISMI

Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale Anpi

Nell’anniversario della marcia su Roma manifestazioni in tutta Italia. In Campidoglio l’iniziativa nazionale. Perché “ciò che è accaduto può ritornare”

giovedì 16 Novembre 2017

Oggi, 1947: la fuga dei cervelli

Su proposta del nostro collaboratore Vito Francesco Polcaro, pubblichiamo un articolo di Lucio Lombardo Radice apparso sul n. 1 di “Rinascita” del 1948. Si tratta di un testo di straordinaria attualità, perché riguarda le condizioni di vita e di lavoro degli assistenti e dei ricercatori universitari del tempo, con particolare riferimento alla ricerca scientifica. Una […]

giovedì 16 Novembre 2017

L’uomo che plasmava il marmo

A dieci anni Gian Lorenzo Bernini crea la “Capra Amaltea”, esposta alla mostra di Roma alla Galleria Borgese. Annibale Carracci, il più importante artista presente a Roma a quel tempo, commenta che Bernini a quell’età è già arrivato al punto in cui gli artisti sperano di arrivare in vecchiaia

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 42 Anno III

del 26 Ottobre 2017

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

giovedì 17 Aprile 2025

“Good Night, Far Right”. Quattro giorni a Berlino per una nuova strategia antifascista

Un fitto programma di workshop con attivisti provenienti da America Latina, Europa, Medio Oriente e Stati Uniti. Per l’Italia c’era Patria, con Giovanni Baldini che ha illustrato un’esperienza ormai quasi decennale, cominciata con la Galassia Nera, nel tracciare modelli rappresentativi delle attività e dei disegni organizzativi dell’estrema destra sui social network. La necessità di una nuova narrazione politica per rispondere agli attacchi sempre più violenti ai diritti democratici e sociali, e contrastare dal basso l’ondata reazionaria che sta dilagando in tutto il mondo

Sarà un 25 aprile grande e fortemente unitario

KLER.CSK “Non sprecate il mio sacrificio”

80 anni di ANPI – La Resistenza continua

Le tappe salienti dell’impegno dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia si intrecciano strettamente con la vita della Repubblica. Da ieri a oggi. Il video è stato realizzato da Silvia Folchi, testi di Gabriele Bartolini, Silvia Folchi, Andrea Liparoto. Da guardare e scaricare

Resta informato