sabato 14 Agosto 2021
In vacanza a rischio zero. Con i libri
Tra romanzi e short cuts, storie da condividere senza distanziamento. Perché il piacere di leggere si trasmette (ed è l’unico contagio gradito)
Tema
sabato 14 Agosto 2021
Tra romanzi e short cuts, storie da condividere senza distanziamento. Perché il piacere di leggere si trasmette (ed è l’unico contagio gradito)
mercoledì 30 Dicembre 2020
Elif Shafak “Non abbiate paura”, Rizzoli, 2020, pp 98, € 10
giovedì 17 Dicembre 2020
Shopping e pandemia. Tra crisi economica, colossi del e-commerce e tentativi di conversione, per sopravvivere, degli esercizi tradizionali. Come l’emergenza sanitaria e il marketing stanno modificando consumi e socialità. Forse per sempre
venerdì 27 Novembre 2020
Non è una semplice libreria bensì una piccola farmacia letteraria. Per curare l’anima, anche in tempo di pandemia, con una biblioterapia a base di volumi, beni essenziali con tanto di bugiardino. Da visitare in presenza oppure online, per credere
venerdì 13 Novembre 2020
Musicista popolarissimo nei movimenti degli anni Settanta; autore del brano dal titolo ironico “Lavorare con lentezza”, divenuto emblema di un modo di vivere e contestare, sapeva far suonare ogni cosa, da una sedia al proprio corpo
sabato 31 Ottobre 2020
“Favolacce”, regia di Damiano e Fabio D’Innocenzo, con Elio Germano, Barbara Chichiarelli, Gabriel Montesi, Max Malatesta, Ileana D’Ambra, Lino Musella, Tommaso Di Cola, Justin Korovkin, Giulia Melillo, voce narrante Max Tortora, Italia/Svizzera 2020
venerdì 30 Ottobre 2020
Musicista, poeta, architetto, filosofo, genio della performance dal vivo. Cresciuto in Lucania, riscoprì e rese celebre la ritmica selvaggia e ossessiva, e i balli sfrenati di un rito dalle radici millenarie, reinterpretato per combattere le ingiustizie del nostro tempo
martedì 27 Ottobre 2020
L’escalation di odio e di episodi brutali fino all’omicidio è figlia del presente storico, del mondo contemporaneo, ma anche della micidiale miscela di vecchie e nuove culture, compresa quella fascista. Che fare, sfatando molti luoghi comuni
martedì 20 Ottobre 2020
Un giovanissimo iscritto all’associazione racconta la sua esperienza. Il progetto “Semi di Costituzione” a scuola, una mostra alla scoperta dei partigiani nel proprio territorio, le speranze “per vivere consapevolmente il presente e preparare al meglio il futuro”
venerdì 25 Settembre 2020
“Volevo nascondermi”, regia di Giorgio Diritti, con Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo, Pietro Traldi, Orietta Notari. Italia, 2020