Tema

Felicità

sabato 31 Ottobre 2020

Buonanotte, genitori

“Favolacce”, regia di Damiano e Fabio D’Innocenzo, con Elio Germano, Barbara Chichiarelli, Gabriel Montesi, Max Malatesta, Ileana D’Ambra, Lino Musella, Tommaso Di Cola, Justin Korovkin, Giulia Melillo, voce narrante Max Tortora, Italia/Svizzera 2020

venerdì 18 Settembre 2020

Il referendum e un mondo che ci soffoca

Una riflessione pacata sulle ragioni del No e sulla crisi della democrazia rappresentativa. La “banalità” della violenza. Nichilismo e fascismo due facce della stessa medaglia. Una “nuova destra” mondiale illiberale. Giovani, associazioni, movimenti: la possibilità e la speranza. Ragazzi e partigiani: la generosità dell’Anpi

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 148 Anno

Leggi il numero 148

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

giovedì 17 Aprile 2025

“Good Night, Far Right”. Quattro giorni a Berlino per una nuova strategia antifascista

Un fitto programma di workshop con attivisti provenienti da America Latina, Europa, Medio Oriente e Stati Uniti. Per l’Italia c’era Patria, con Giovanni Baldini che ha illustrato un’esperienza ormai quasi decennale, cominciata con la Galassia Nera, nel tracciare modelli rappresentativi delle attività e dei disegni organizzativi dell’estrema destra sui social network. La necessità di una nuova narrazione politica per rispondere agli attacchi sempre più violenti ai diritti democratici e sociali, e contrastare dal basso l’ondata reazionaria che sta dilagando in tutto il mondo

Sarà un 25 aprile grande e fortemente unitario

KLER.CSK “Non sprecate il mio sacrificio”

80 anni di ANPI – La Resistenza continua

Le tappe salienti dell’impegno dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia si intrecciano strettamente con la vita della Repubblica. Da ieri a oggi. Il video è stato realizzato da Silvia Folchi, testi di Gabriele Bartolini, Silvia Folchi, Andrea Liparoto. Da guardare e scaricare

Resta informato