domenica 14 Novembre 2021
Un leggendario comandante, la resistente Campi Bisenzio e un comics
Jacopo Nesti e Francesco Della Santa, “L’eroe partigiano – La lotta di Liberazione di Lanciotto Ballerini”, edizioni Nte, 2011, pp 100
Tema
domenica 14 Novembre 2021
Jacopo Nesti e Francesco Della Santa, “L’eroe partigiano – La lotta di Liberazione di Lanciotto Ballerini”, edizioni Nte, 2011, pp 100
mercoledì 20 Ottobre 2021
Addio a “Pippo” Montalbano, antifascista comunista, per anni sindaco nel Belice, poi senatore, aveva 96 anni. Operò per proteggere il territorio dalla speculazione edilizia e per la ricostruzione dopo il devastante terremoto del 1968
venerdì 15 Ottobre 2021
A Pescara concessa la Sala consiliare per presentare un volume dedicato a Rachele Mussolini (ma il sindaco prende le distanze) nel giorno della manifestazione nazionale a Roma dopo il raid neofascista alla Cgil; ad Atri (TE) il Comune riesuma la targa che in sostanza rivendicava l’aggressione all’Etiopia; e Fratelli d’Italia annuncia un’interrogazione parlamentare perché un cronista ha osato riconoscersi nello spirito della Costituzione
venerdì 17 Settembre 2021
In memoria del partigiano Jacon, al secolo Giovanni Ortoleva, nato a Isnello (PA), catturato, torturato e trucidato a Salussola (BI), una manifestazione promossa dalle Anpi siciliane con la presentazione di un libro e un progetto di gemellaggio tra i due Comuni
mercoledì 25 Agosto 2021
Il patentino sugli spazi pubblici nel capoluogo lombardo raddoppia. Invece a Desenzano sul Garda (BS) il Comune ospita Forza Nuova e CasaPound
sabato 31 Luglio 2021
Il centenario della nascita dello scrittore di indiscutibile appartenenza antifascista (dis)onorato dalla prefazione di un libro firmata dall’assessore che inneggia alle SS
venerdì 9 Luglio 2021
Cronaca di una mobilitazione sui luoghi dell’eccidio. In centinaia con il presidente nazionale Anpi Gianfranco Pagliarulo, due sindaci di paesi simbolo del prezzo pagato alla democrazia, parlamentari. E si replicherà a Sant’Anna di Stazzema
martedì 6 Luglio 2021
A Piancavallo, Aviano (PN), il 77° delle Brigate partigiane unificate ‘Ippolito Nievo’ ricordato in grande stile con Anpi, sindaci e tanti giovani. Parpinel, presidente provinciale dell’associazione: “le parole del prefetto assumono un significato nazionale”
giovedì 17 Giugno 2021
Dalla Sala Stampa della Camera, il presidente nazionale Anpi al presidente del Consiglio: “Le chiediamo piena coerenza. Si chiuda per sempre una pagina nera in tutti i sensi, che fa a pugni con i sogni e i progetti dei padri e delle madri costituenti”
giovedì 10 Giugno 2021
L’Anpi del capoluogo abruzzese aveva chiesto all’amministrazione comunale di non sottovalutare episodi ricorrenti di razzismo e fascismo, spesso esternati con atti vandalici e danneggiamenti