sabato 24 Settembre 2022
Solo una piccola grande scelta di umanità
Gino Strada, “Una persona alla volta”, Feltrinelli Serie bianca, 2022, pp 176, € 16
Tema
sabato 24 Settembre 2022
Gino Strada, “Una persona alla volta”, Feltrinelli Serie bianca, 2022, pp 176, € 16
sabato 17 Settembre 2022
Negli anni 60 e 70 con il celebre trio folk Peter, Paul & Mary riprese le ballate della canzone popolare americana trasformandole in chiave politica. Le manifestazioni e le proteste entrate nel mito dell’impegno, sfilando e intonando If I Had a Hammer
giovedì 4 Agosto 2022
“La Carta nata dalla Resistenza, e fondata sul lavoro, con i suoi articoli sancisce il rispetto della dignità della persona umana e il diritto a una retribuzione adeguata”. L’associazione dei partigiani della regione dopo la vicenda della giovane nigeriana, lavoratrice in un ristorante di Soverato, picchiata per aver chiesto di essere pagata. Intanto la Procura apre un’inchiesta
sabato 16 Luglio 2022
Nata a Philadelphia e cresciuta a New York, una bisnonna nelle piantagioni del Sud. Sofisticata chanteuse del blues, front woman di una jazz band, solista con l’orchestra classica, chansonnier d’oltreoceano. La strange fruit dei diritti civili (“vorrebbero che torni a strofinare scale come facevo agli inizi della mia vita”) moriva a quarantaquattro anni il 17 luglio 1959
venerdì 1 Luglio 2022
Anche danzando si può lottare contro i pregiudizi legati all’orientamento sessuale e alle identità di genere. Nata a Roma, si sta diffondendo in tutta Italia “La Malquerida”, una milonga che piace non solo alla comunità Lgbtqia+ perché senza ruoli fissi permette a tutt* di divertirsi. Il maestro e ideatore Cristiano Bramani: “Pure ballare può essere un gesto politico”
domenica 26 Giugno 2022
Le donne statunitensi e l’accesso all’aborto dopo la sentenza della Corte Suprema
venerdì 24 Giugno 2022
Nell’ambito del LGBTQIA+ Pride Month, con Anpi e Centro Studi “Concetto Marchesi”, un incontro aperto a tutt* dedicato alla condizione delle persone trans* in Italia e al percorso a ostacoli per il riconoscimento dell’identità di genere. Perché i diritti e la conoscenza riguardano ognuno di noi. Sempre
mercoledì 22 Giugno 2022
La praticarono i partigiani e quanti offrirono loro rifugio. Oggi è essere accanto ai fragili e ai discriminati, siano migranti o Lgbtqia+ che subiscono violenze fisiche o verbali senza aver diritti riconosciuti, ed è anche accoglienza dei profughi ucraini, curdi, africani e di ogni luogo, e mobilitazione per far cessare le armi
sabato 4 Giugno 2022
Marco Patucchi, “Morire di lavoro”, ed. la Repubblica, 2022, € 9.90 in abbinamento al quotidiano
mercoledì 27 Aprile 2022
Alla terza edizione il progetto dell’Anpi provinciale di Catanzaro per far conoscere ai giovani migranti la Carta fondamentale della Repubblica Italiana. Vallone, coordinatore dei partigiani calabresi: “Nell’accogliere, No ai distinguo in base al colore della pelle dei profughi”