Quindicinale

N° 40

Copertine

IN MEMORIA: CIAO, GUERZONI!

Andrea Liparoto

La scomparsa del Vicepresidente nazionale vicario dell’ANPI Luciano Guerzoni. La vita intensissima di un dirigente antifascista colto, competente, appassionato

martedì 3 Ottobre 2017

Sì, si rischia la guerra

Lucio Caracciolo, fondatore e direttore della rivista di geopolitica Limes: aumenta il rischio di un conflitto accidentale fra Trump e Kim Jong-un. In tal caso crescerebbero i poteri del Presidente degli Stati Uniti in quanto comandante in capo delle forze armate. Cina e Giappone sarebbero presumibilmente coinvolti. In pericolo Seul

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 40 Anno III

del 8 Settembre 2017

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

martedì 28 Novembre 2023

In Campania, a scuola si può diventare “Costituenti”. Un concorso di idee per attuare il 2° comma dell’art. 3

Dedicato a studenti e associazioni giovanili della Regione, che potranno scegliere di realizzare un elaborato tra prose, poesie, grafici, disegni, pitture, corti cinematografici, spot, canzoni. C’è tempo fino al 24 febbraio 2024. L’iniziativa è promossa da Cgil Campania, Anpi, Libera, Istituto Campano per la Storia della Resistenza, Arci, Legambiente, la rivista Infinitimondi e il Centro di Promozione Culturale Insieme. La premiazione il 25 aprile. Nell’articolo il bando

domenica 26 Novembre 2023

Perché la nostra Costituzione è antifascista?

Il testo del 1948 è un antidoto contro ogni tentazione dittatoriale, autoritaria e patriarcale, garantendo bilanciamento dei poteri, pluralismo delle forme associative, libertà di espressione (anche di chi è critico nei confronti della democrazia), solidarietà sociale, parità e uguaglianza dei cittadini. Per essere governati da leggi eque e non da capi. Il progetto di premierato del governo Meloni sembra invece assomigliare a quello dell’ex saloino Giorgio Almirante, che più volte tuonò contro la “Repubblica bastarda” retta da una Carta da cambiare. Non sorprende che gli eredi di fiamme e fiammelle oggi scalpitino per realizzare l’obiettivo

Resta informato