Quindicinale

N° 113

lunedì 17 Ottobre 2022

“L’audace assalto al carcere degli Scalzi”

Verona 1944, operarono in sei e due persero la vita per liberare Giovanni Roveda, partigiano e sindacalista. Il neosindaco Damiano Tommasi nel 78°: “una delle memorie costitutive della Repubblica Italiana”. Il segretario generale Cgil, Maurizio Landini, nell’orazione ufficiale: “ricordare il ruolo importante del mondo del lavoro per la sconfitta di fascismo e nazismo”. Ma ancora nessun monumento è dedicato a quegli eroi

venerdì 14 Ottobre 2022

Le immagini come parole (e pietre). Jean-Luc Godard

Il cinema e il lavoro collettivo, la contestazione ribelle e la responsabilità dell’artista, il mai tradito dialogo con gli spettatori. Fino all’ultimo respiro con uno dei padri della Nouvelle Vague: “Quando ero bambino mi rimproveravano perché raccontavo storie. Adesso che sono adulto e regista tutti mi chiedono perché non racconto storie”

giovedì 13 Ottobre 2022

Magnifica Liliana Segre!

La senatrice a vita nell’Aula di Palazzo Madama per l’avvio della XIX Legislatura: “La Costituzione stella polare, è testamento di 100.000 morti, Matteotti capofila della lotta antifascista. 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno date che tengono unita l’Italia”. Il discorso integrale

mercoledì 5 Ottobre 2022

Protocollo Anpi-Fiom, anche in Veneto si fabbrica antifascismo

Sottoscritta e avviata a livello regionale l’intesa nazionale tra l’associazione dei partigiani e il sindacato dei metallurgici Cgil. La presentazione in occasione delle assemblee preparative della manifestazione dell’8 ottobre, a Roma, a un anno dall’assalto alla sede della Confederazione generale dei lavoratori

sabato 1 Ottobre 2022

Svezia, dove un anemone (al posto della fiamma) non fa democrazia

Nel Paese scandinavo il partito di estrema destra che ha incassato oltre il 20% alle ultime elezioni parlamentari ha sostituito con un fiore la fiamma dal simbolo, senza però rinunciare a un programma da ferrei nostalgici. Ma l’antifascismo reagisce e il 10 ottobre una delegazione del sindacato dei lavoratori delle agenzie statali sarà a Roma a lezione di Galassia nera

venerdì 30 Settembre 2022

A Roma la memoria è in cammino e si fa giovane. Con il QrCode

Anche grazie al significativo contributo dell’Anpi provinciale nasce “Generazioni Resistenti”, progetto dell’associazione giovanile Storia futura, vincitrice del bando Vitamina G indetto dalla Regione Lazio: un sito, una mappa interattiva dei luoghi della lotta di Liberazione capitolina, una mostra e opuscoli divulgativi pensati per gli studenti

martedì 27 Settembre 2022

L’antifascismo riparte dalla storia. Con “Napoli 1943”

In occasione del 79° anniversario delle Quattro Giornate, l’Anpi partenopea presenta una piattaforma digitale. Ciro Raia, presidente provinciale: “Un grande progetto, nato grazie alla sinergia con l’Archivio di Stato e l’Istituto campano della Resistenza, coinvolgerà università, imprenditoria, studiosi, scrittori e giornalisti”. Guardando all’80°

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 113 Anno

del 7 Giugno 2023

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

Aiutiamoli

martedì 6 Giugno 2023

La grandezza di Smuraglia e gli scheletri di “Libero”

Condannati l’ex direttore del quotidiano e l‘autore di un articolo dove si rovesciavano sull’allora presidente nazionale dei partigiani una montagna di falsità: dovranno risarcire la famiglia e corrispondere 8.500 euro all’Anpi. L‘avvocato di parte civile Ettore Zanoni: “Una indegna operazione politica, l’obiettivo era colpire l’Associazione”. Il ricorso in appello della testata giornalistica? “La sentenza di primo grado è rilevante e obiettiva. Un solo rammarico: il Prof aveva sporto querela ma non aveva potuto cancellare l’amarezza per quelle gravissime offese e oggi non è più con noi per potersi rallegrare”

lunedì 5 Giugno 2023

La strana missione di CasaPound in Siria

I massimi vertici delle tartarughe frecciate nel Paese di Assad per “dialogare con le istituzioni governative e con gli amministratori locali”. Nel tour anche la partecipazione a trasmissioni tv. I dirigenti dell’organizzazione di estrema destra al rientro in Italia: “storico viaggio destinato a correggere scelte, errori ed equilibri messi in forte crisi dai precedenti governi”

Resta informato